Come detto Ben King ha vinto due tappe in questa Vuelta Espana, qui potete trovare l’analisi della sua prima vittoria nella 4^ tappa Vuelta Espana 4^ tappa
Oltre che nella 4^ tappa, Ben ha alzato le braccia al cielo anche nella 9^ tappa con arrivo a La Covatilla, al termine di una scalata di 9.2km al 7.2% medio.
Come nella 4^ tappa Ben ha attaccato subito al km 0 facendo registrare un picco di 1136w (16.4 w/kg) e poi ha spinto per ben 1’15” @542w (7.8 w/kg) per distanziare il resto del gruppo. I primi 37 km di pianura sono stati fatti a ben 44.4 km/h, poi nei successivi 60km c’erano ben 3 salite in successione; Puerto del Pico (15.3 km al 5.5% medio), Alto de Grados (10.1 km al 3.3% medio) e Puerto de Pena Negra (12.8 km al 4.3 % medio).
Queste salite sono state affrontate ad un ritmo regolare tra i 4.4 ed i 4.8 w/kg.
A 30km dall’arrivo Ben ha reagito all’attacco di De Gendt facendo registrare i suoi picchi di potenza giornalieri, 30s a 712w (12.3 w/kg), 1min a 574w (8.3 w/kg), 2min a 464w (6.9 w/kg). Questa accelerazione ha fatto si che la fuga si riducesse a 7 unità.
A 20km dall’arrivo Ben King ha sferrato il suo attacco ed il solo Mas, anche se per poco, è riuscito a stare con lui. Durante questo attacco Ben ha fatto registrare il suo picco di potenza nei 5min, 396w (5.7 w/kg).
In questo modo Ben ha affrontato la salita finale, l’Alto de La Covatilla, in solitaria potendosi concentrare solo sul mantenere la sua potenza il più costante possibile e facendo registrare una potenza media di 363w (5.2 w/kg) per i 28’46” di scalata, arrivando dopo oltre 5h30’ di tappa all’arrivo a braccia alzate con 48” di vantaggio su Bauke Mollema.
Qui i dati della tappa e le critical power:
Lunghezza: 200km | Pot. Media: 218w | Pot. NP: 318w | Pot. Max: 1279w |
Dislivello: 4341m
2s 1246w
5s 1201w
10s 1019w
30s 710w
1m 573w
5m 396w
10m 373w
20m 365w
30m 365w
1h 347w
Qui il file della tappa Ben king Vuelta 9^ tappa
Altimetria della 9^ tappa
Un pensiero riguardo “Cosa serve per vincere una tappa alla Vuelta Espana? #2”